Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 20 dicembre 2021 ore 14:36

"Il 'drive through' funziona regolarmente"

Lo precisa la responsabile della Ausl Toscana nord ovest, Patrizia Salvadori: "Tamponi su prenotazione una volta a settimana"



POMARANCE — “Ad oggi non sono arrivate segnalazioni di disagi o particolari problemi da parte dei cittadini in merito all’effettuazione di tamponi molecolari a Pomarance”. A puntualizzarlo è la responsabile della zona distretto per la Azienda Usl Toscana nord ovest, Patrizia Salvadori, a seguito di alcune polemiche sollevate dal gruppo consiliare Democrazia Civica relative ai tamponi Covid-19 effettuati sul territorio.

“È doveroso precisare - ha ricordato Salvadori - che anche a Pomarance, come in altri territori, vengono regolarmente eseguiti i tamponi. La postazione ‘drive through’, allestita da mesi allo spazio Savioli, è operativa. Infatti, un giorno a settimana vengono effettuati i tamponi molecolari prenotati attraverso il portale regionale, così come per tutti gli altri drive della regione, e chiunque può accedervi previa prenotazione con ricetta medica”.

“Inoltre – ha aggiunto la responsabile Ausl - il drive viene aperto, anche di domenica, ogni volta che si rende necessario per garantire i test agli alunni delle scuole e per eventuali altre esigenza. I tamponi molecolari vengono eseguiti su segnalazione dei medici di medicina generale, dei pediatri, delle USCA e del dipartimento di igiene. Sempre per coprire il fabbisogno del territorio altri 3 giorni a settimana è operativo il drive through a Volterra, con un’offerta complessiva di 4 giorni su 7 in Alta Valdicecina, cui si aggiunge la piena disponibilità del personale infermieristico a rispondere alle esigenze anche oltre queste giornate, in coordinamento con medici di famiglia, del dipartimento e delle USCA”.

“Non dimentichiamo che il personale infermieristico territoriale dell’Alta Valdicecina - ha concluso Salvadori -, così come accade in tutto il resto della regione, è attualmente impegnato nell’attività vaccinale (ripresa a pieno regime), sia nei centri vaccinali, sia a domicilio, in collaborazione con i medici di famiglia e le USCA e per l’esecuzione dei tamponi molecolari. Un impegno, dunque, importante e costante da parte di tutti gli operatori del territorio dell'Ala Val di Cecina che ringrazio per la professionalità, ma anche e soprattutto per la disponibilità che quotidianamente mettono nello svolgimento del loro lavoro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità