Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Sport domenica 18 ottobre 2020 ore 09:20

Il ritorno del rally in Valdicecina

Adesioni aperte fino al 4 novembre, con un massimo di 120 equipaggi accettati. La gara ripropone lo stesso format della passata edizione



POMARANCE — Fino al 4 novembre è possibile iscriversi al Rally di Pomarance. L’evento, organizzato da Larserprom 015, insieme a Jolly Racing Team e con la collaborazione del Comune di Pomarance, in programma per il 14 e 15 novembre, quindi nella sua classica collocazione autunnale, entra nel vivo.

La gara proporrà, come nei sei anni passati, due prove speciali diverse da ripetere per tre occasioni. Saranno la “Valle della Trossa”, percorso usato dalla prima edizione della Ronde nel 2008, di Km. 7,000 e la prova di Montecatini Valdicecina, introdotta nel 2014, lunga 4,920 Km.

Come consuetudine, per motivi logistici, il tetto massimo previsto di concorrenti accettati sarà di 120 equipaggi. L’argomento iscrizioni è sempre stato il fiore all’occhiello dell’organizzazione:in tutta la sua storia, la gara, ha sempre dovuto chiedere deroga federale per ammettere un numero di partenti superiore, segno del grande apprezzamento da parte di chi corre. Un apprezzamento che deriva dal percorso proposto, dall’ospitalità dei luoghi, dello “star bene” a tutto tondo in Valdicecina.

In totale, la gara misura 210,390 chilometri, dei quali 35,760 di distanza competitiva: due prove speciali distinte, come innanzi accennato, da correre tre volte.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità