Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA17°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 14:30

Inventori per un giorno al "Tabarrini"

Pomarance

Gli alunni delle quarte e delle quinte delle elementari saranno affiancati da Helpcode e, con Enel, conosceranno da vicino le energie rinnovabili



POMARANCE — Con Enel e la Ong internazionale Helpcode arriva all'istituto comprensivo "Tabarrini" il laboratorio dedicato ai temi dello sviluppo sostenibili e delle energie rinnovabili.

L'appuntamento è in programma lunedì 31 Marzo, quando gli alunni e le alunne delle classi quarte e quinte delle elementari parteciperanno all'iniziativa "Inventori per un giorno". Nell’aula magna dell’istituto, alla presenza del sindaco Graziano Pacini, della professoressa Luana Tinti e dei rappresentanti Enel Green Power, agli studenti saranno spiegati il concetto di energie rinnovabili e gli obiettivi dell'evento.

Per facilitare e rendere più divertente il tema, gli alunni saranno suddivisi in gruppi e ognuno seguito da esperti di Helpcode, che accompagneranno i piccoli studenti nella realizzazione di un modellino di energie rinnovabili ma, soprattutto alla scoperta del mondo dell’energia. L’iniziativa si concluderà con la presentazione delle invenzioni e con la condivisione delle riflessioni finali sulle sfide ambientali che ci attendono.

L’incontro rientra più ampio progetto "È viva la scuola Labs: energia per il futuro", un ciclo di laboratori teorici e pratici per formare le giovani generazioni sull’energia rinnovabile ideato e realizzato per Enel da Helpcode, realtà specializzata in formazione e tutela dei diritti dell’infanzia. In questi anni di collaborazione le precedenti attività laboratoriali promosse in diverse scuole italiane, da Nord a Sud della Penisola, hanno coinvolto oltre 700 studenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno