Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 16 luglio 2018 ore 11:00

Scuola e aziende collaborano per la saldatura

Dentro l'Itis Santucci è stato realizzato un laboratorio e le attrezzature sono a disposizione delle imprese locali purché coinvolgano studenti



POMARANCE — All’interno del Progetto Scuola e Impresa, finanziato dal Comune tramite il CoSviG, è stato realizzato all’Itis Santucci un laboratorio di saldatura.

Nato per dare risposte formative alle esigenze di professionalità emerse all’interno del Comitato Tecnico Scientifico del SEI, al quale partecipano le principali realtà produttive del territorio, rientra nel progetto Laboratori Aperti per cui la scuola di Pomarance mette a disposizione delle aziende e dei professionisti le sue attrezzature e i suoi laboratori purché vengano coinvolti gli studenti nel loro utilizzo.

Da lunedì 9 luglio anche la PES ha iniziato a partecipare al progetto, organizzando all’interno dei laboratori della scuola un corso per saldatori TIG.

Il corso, della durata di 40 ore, terminerà con l’esame necessario per l’ottenimento del patentino di saldatore TIG, specializzazione molto richiesta nel nostro territorio in quanto indispensabile per la realizzazzione di tubazioni, condotte e vapordotti.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla preside dell’Itis Ester Balducci, “sempre più aziende hanno aderito al progetto Scuola E Impresa (SEI); quest’anno hanno iniziato a collaborare fattivamente la SMITH TOOL di Saline di Volterra, la SOLVAY (Unità di, Ponteginori) la FERROLI (stabilimento di Casole di Val D’Elsa) e la PES (sedi di Rosignano e Pomarance). Questa collaborazione ha permesso alla scuola di ricevere importanti feedback sulla preparazione dei ragazzi, dando anche indicazioni sulle professionalità richieste dal mercato del lavoro. Il miglior risultato però si è visto nei ragazzi, che confrontandosi seriamente con il mondo del lavoro, sono più consapevoli e motivati”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità