Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità mercoledì 30 ottobre 2019 ore 12:28

Geotermia, il Governo conferma gli incentivi

Susanna Cenni
Susanna Cenni

Buone notizie, la deputata Cenni: "Il Governo inserirà nel Fer 2 incentivi a sostegno della geotermia anche per gli impianti già esistenti"



ROMA — La geotermia avrà i suoi incentivi.  A dare l'attesa notizia è la deputata toscana del Pd, Susanna Cenni

Cenni, vicepresidente della Commissione agricoltura alla Camera, ha commentato la risposta del Governo all’interrogazione presentata al Ministro dello sviluppo economico per sapere gli orientamenti dell’esecutivo rispetto all’inserimento degli incentivi nel decreto ministeriale Fer2: "Una presa di posizione chiara da parte del Governo che conferma l’intenzione di inserire nel Fer2 incentivi a sostegno della geotermia anche per gli impianti oggi esistenti”. 

Cenni ha anche aggiunto che è prevista la convocazione di un tavolo di concertazione con le istituzioni e gli enti locali. All’interrogazione, sottoscritta anche dai deputati toscani Ceccanti, Ciampi e Nardi, ha risposto ieri la sottosegretaria Alessandra Todde.

“Come si legge dalla risposta della sottosegretaria – ha sottolineato Cenni – il governo intende sostenere la produzione elettrica da fonti rinnovabili innovative, tra cui la geotermia. ‘Attraverso il decreto – si legge ancora nella risposta – saranno incentivati gli impianti geotermici sia a totale reiniezione dei fluidi, sia con assetto tradizionale, seppur opportunamente modificato per conseguire un sostanziale abbattimento delle emissioni dai nuovi impianti e da impianti esistenti oggetto di interventi di rifacimento’. Si tratta di un passaggio importante, dopo mesi di attesa e di interrogativi, per disciplinare con certezza un settore che rappresenta per la Toscana e per alcune aree in particolare, importanti numeri dal punto di vista occupazionale e delle risorse energetiche”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità