Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Cultura martedì 01 agosto 2017 ore 06:30

Se la Statua della Libertà cambiasse look?

In un articolo del gennaio 1949, un giornalista de L’araldo propone di modificare il monumento, sostituendo la Data della Dichiarazione di Indipendenza Americana con i Dieci Comandamenti



VOLTERRA — Censure, critiche e boicottaggi hanno da sempre interferito con la storia dell’arte. Fenomeno che, in modo trasversale, ha coinvolto correnti estremamente diverse tra di loro. Anche la Statua della Libertà fu al centro di singolari polemiche oltreoceano, tra queste anche quelle volterrane. Nel gennaio 1949, infatti, un giornalista de L’araldo criticò “l’inoperosità” del celebre monumento statunitense che, secondo il suo opinabile punto di vista, avrebbe dovuto tenere nella mano sinistra le Due Tavole. Il cronista proponeva, quindi, la sostituzione della Data della Dichiarazione di Indipendenza Americana con i Dieci Comandamenti.

L’opera simbolo di New York avrebbe, così, assunto i caratteri iconografici del Mosè che scende dal Sinai, rendendo subalterni il potere e il valore della legge civile rispetto a quelli religiosi.

Inutile specificare che i suggerimenti dell’articolista rimasero inascoltati e furono considerati forme di grottesca ingerenza.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità