Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Cultura venerdì 21 luglio 2017 ore 13:15

Le polemiche, in nome della legge

Persio Flacco

Nel 1949 diatriba tra il settimanale cattolico L'Araldo e il seggio accademico dei Riuniti per la proiezione al Persio Flacco del film di Pietro Germi



VOLTERRA — Dopo le critiche per la proiezione di Ladri di biciclette, le polemiche tra i giornalisti de L’araldo e i membri del seggio accademico dei Riuniti continuarono ad animare la carta stampata. Siamo nell’ottobre del 1949 e, questa volta, ad accendere il dibattito è il film In nome della legge, proiettato al cinema-teatro Persio Flacco di Volterra. Tratta dal romanzo del magistrato Giuseppe Guido Lo Schiavo, la pellicola fu, infatti, accusata, dal settimanale cattolico, di essere strumento di “propaganda comunista”. Il capolavoro di Pietro Germi, così come pochi giorni prima quello di Vittorio De Sica, fu al centro di una disputa che, come spesso accadeva nel secondo dopoguerra, anteponeva la visione ideologica e il pregiudizio alla grandezza oggettiva dell’opera.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità