Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:VOLTERRA10°18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 22 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Omicidio Mergellina, parla l'amico-testimone: «È morto tra le mie braccia, esplosi più colpi»

Attualità venerdì 23 ottobre 2015 ore 16:36

Siano mantenute le promesse sull'ospedale

A chiederlo è il sindaco Buselli: a maggio Mazzeo assicurava che il piano sanitario avrebbe valorizzato realtà capaci di fare sistema



VOLTERRA — "Un ospedale che non può e non deve essere depotenziato". Così il sindaco di Volterra Marco Buselli interviene sul futuro del presidio ospedaliero cittadino. 

Buselli ricorda anche le dichiarazioni fatte lo scorso maggio dal consigliere regionale Antonio Mazzeo "il quale assicurava che in Consiglio regionale nell'attuazione del nuovo piano sanitario, si sarebbe proceduto alla valorizzazione di realtà di grande valore e di grande utilità al cittadino proprio come quelle di Volterra". 

"A distanza di pochi mesi da quando sono state fatte nella Sala del Maggior Consiglio alla presenza del Sottosegretario alla sanità Vito De Filippo, chiedo che queste promesse vengano oggi mantenute - afferma il sindaco - In questo periodo le realtà del presidio ospedaliero di Volterra sono riuscite a fare sistema, come veniva richiesto (accordo Inail - Ortopedia volterrana su riabilitazione post intervento oppure nel campo della ricerca scientifica, tra Auxilium e Inail)". Ma non è tutto: "addirittura ci saranno a breve circa venti milioni di euro di investimenti per la Rems, che sarà riferimento anche extra regionale, e per l'Inail, che diventerà riferimento nazionale per la riabilitazione nei mielolesi Inail". "Questo investimento - aggiunge Buselli - Inail lo farà, come scritto nel Piano di sviluppo, perché c'è un ospedale a fianco, che non può e non deve essere depotenziato". 

"Maggiori risposte, il consigliere Mazzeo potrebbe darle il 3 novembre - conclude il sindaco - in occasione del Consiglio comunale di zona sulla sanità al quale è stato invitato insieme a tutti i consiglieri regionali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel bollettino di oggi, martedì 21 Marzo, sono segnalati 291 casi positivi in tutta la Toscana. Registrati anche 5 nuovi decessi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità