Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:48 METEO:VOLTERRA9°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 28 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine

Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 18:00

Un volterrano professionista pasticciere

Matteo Montagnani

Matteo Montagnani, 25 anni, si è laureato alla scuola prestigiosa scuola internazionale di cucina italiana il cui è rettore è Gualtiero Marchesi



VOLTERRA — C'è anche un volterrano fra i 46 diplomati al Corso Superiore di Pasticceria di Alma (scuola internazionale di cucina italiana il cui è rettore è Gualtiero Marchesi), provenienti da 13 differenti Regioni d'Italia. Si tratta di Marco Montagnani, 25enne originario della città etrusca.

La commissione d’esame che ha valutato i candidati: spiccavano le presenze di un Maestro come Gino Fabbri; dello chef Felice Venanzi, di “Gruè”, Roma, fresco del titolo di “Pasticcere Emergente” attribuitogli dalla Guida “Pasticceri & Pasticcerie 2017” del Gambero Rosso; dello chef Lucca Cantarin, Pasticceria “Marisa”, ad Arsego di San Giorgio delle Pertiche (Padova), medaglia di bronzo alla Coupe du Monde de la Pâtisserie 2013; dello chef Giovanni Pina, Pasticceria “Pina”, di Trescore Balneario (Bergamo); del giornalista e critico enogastronomico Andrea Grignaffini.

I diplomati, 28 ragazze e 17 ragazzi, si possono ora fregiare dell’agognato titolo di Professionista di Pasticceria Italiana.

"Sono diversi i diplomati della XXV edizione del Corso Superiore di Pasticceria che hanno già ricevuto una proposta di lavoro - ha commentato il presidente di Alma Enzo Malanca -: nel complesso, il livello occupazionale nei primi sei mesi dall'uscita della Scuola supera l'80%. Un dato che ci rende orgogliosi, perché la missione educativa di ALMA consiste nel formare professionisti e nel facilitarne l’effettivo ingresso nel mondo del lavoro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A Milano il Premio Responsible Care va allo stabilimento di Saline di Volterra per il suo progetto di recupero e riuso dell'anidride carbonica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità