Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità giovedì 01 dicembre 2016 ore 11:30

Corrias, Fenoglio e Staino premiati a palazzo

Pino Corrias

La cerimonia per la IX edizione del premio letterario Ultima Frontiera si svolgerà in municipio sabato 5 dicembre



VOLTERRA — Sabato 5 dicembre, alle 17, nella sala del Maggior consiglio di Palazzo dei Priori si svolgerà la cerimonia di premiazione della IX edizione del Premio letterario Ultima Frontiera.

Pino Corrias, con il romanzo Dormiremo da vecchi, Chiarelettere editore, è il vincitore unico di questo evento. È stata, infatti, rinnovata la formula dell’iniziativa che, negli anni passati, prevedeva l’assegnazione di un premio per la poesia e di uno per la narrativa.

L’Ombra della memoria, dedicato a uno scrittore del passato considerato importante non solo per i meriti scritturali, ma anche perché voce e testimonianza della nostra epoca e delle vicende storiche e civili del nostro paese, è stato assegnato a Beppe Fenoglio, coraggioso, libero e innovativo narratore del secondo dopoguerra.

Nel corso della serata, coordinata dal giornalista Alessandro Agostinelli, interverranno Athos Bigongiali, presidente del Premio, e Alberto Casadei, docente di letteratura italiana dell’Università di Pisa, per discutere criticamente le opere di Pino Corrias e di Beppe Fenoglio.

Nell’occasione, verrà conferita anche una Menzione speciale della giuria a Sergio Staino, uno dei massimi esponenti della satira italiana.

A Margherita Fenoglio, figlia dello scrittore, e a Sergio Staino verranno consegnate, oltre a un diploma in ricordo dell’evento, due opere in alabastro dello scultore Alessandro Marzetti.

Per la sezione dedicata dall’Associazione Ultima Frontiera agli elaborati degli studenti degli istituti superiori di Volterra che hanno aderito al concorso, verranno premiati Alice Vanni del Liceo Classico Carducci e Armand Lala dell’Istituto Tecnico Niccolini.

Il premio, istituito nel 2000, è stato organizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Volterra e della Fondazione della Cassa di Risparmio di Volterra.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità