Cultura lunedì 10 ottobre 2016 ore 09:30
I finalisti raccontano le loro opere

I tre autori si sono presentati. Tra loro verrà scelto il vincitore del premio Ultima Frontiera
VOLTERRA — Michele Cecchini Per il bene che ti voglio, Erasmo Editore; Pino Corrias Dormiremo da vecchi, Chiarelettere; Paolo Di Paolo Una storia quasi solo d’amore, Feltrinelli sono i tre scrittori, selezionati dalla Giuria Scientifica del Premio Ultima Frontiera, che hanno incontrato i membri della Società dei Lettori e la cittadinanza.
Si è svolto, infatti, sabato 8 ottobre, nella sala della Torre Toscano il penultimo appuntamento del premio letterario volterrano giunto alla IX edizione.
L’iniziativa, coordinata Alessandro Agostinelli e introdotta da Roberto Veracini, ha visto la partecipazione del sindaco di Volterra, Marco Buselli, dell’assessore al turismo e alle attività produttive Gianni Baruffa e del vicepresidente della Fondazione della Cassa di Risparmio di Volterra, Alessandro Pineschi.
Protagonisti dell’evento gli autori dei romanzi che, in modo brillante e comunicativo, hanno raccontato la genesi delle loro opere, diverse per carattere e registro espressivo, ma tutte legate ai drammi della realtà contemporanea: solitudine, perdita della propria identità, corruzione e vacuità dei tempi moderni.
L’entusiasmo dei narratori e l’interesse attento dei presenti hanno permesso un dialogo e un approfondimento sui contenuti dei testi e sul rapporto tra scrittore e lettore.
Dopo la cena, alla Fattoria il Lischeto, la serata si è conclusa con le letture di Cecchini, Corrias e Di Paolo accompagnate dagli interventi dei musicisti dell’Associazione Volterra Jazz. A raccontare la storia del premio sono stati Daniele Luti e Roberto Veracini che lo hanno fondato sedici anni fa.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI