Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:50 METEO:VOLTERRA16°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 22 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Governo Meloni, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana risponde ai lettori un anno dopo le elezioni

Attualità giovedì 09 luglio 2015 ore 11:40

Un'estate da vivere a Monteverdi

Non solo le tradizione sagre all'insegna della buona cucina: appuntamenti culturali e musicali da questo week-end fino a settembre



MONTEVERDI MARITTIMO — La “Sagra della bistecca alla fiorentina”, in programma sabato 11 e domenica 12 luglio e organizzata dalla locale Sportiva nei tradizionali spazi di piazza San Rocco, inaugura il cartellone delle feste e degli eventi della stagione estiva a Monteverdi Marittimo. Apertura alle 19, sabato ballo a ingresso gratuito con “I Gitana”, domenica stessi orari e sul palco il complesso “Raul & Jessica – Danza del ventre”.

Il cartellone 2015 di Monteverdi conferma manifestazioni gastronomiche collaudate e di sicuro richiamo come la “Sagra del porcino” (25-26 luglio), la “Sagra della pappardella” (15-16 agosto), la “Sagra della zuppa” (5-6 settembre a Monteverdi; la “Maccheronata (18 luglio), la “Sagra del tortello” (8-9 agosto), “Calici in borgo” (11 agosto), la “Fiera paesana” (4 settembre) a Canneto.

Ma il programma offre anche appuntamenti artistici e culturali: a Monteverdi il Musicastrada Festival (5 agosto), la presentazione del secondo “Album di famiglie” e la mostra “Gente di Monteverdi” (12 agosto) a cura di Giuliana Balletti, il gemellaggio delle Bande Musicali (13 agosto) per iniziativa della locale Filarmonica Mascagni, e per i più giovani la “Festa della birra-Schiuma party” (14 agosto); a Canneto il “Concerto della Filarmonica” (27 luglio).

Infine, a concludere il programma estivo, tornerà la più antica delle manifestazioni religiose del territorio, le “Triennali” (14 settembre), anche questa volta in versione molto francescana, con l’artistico “Cristo nero” portato in processione nelle vie del paese.

Il cartellone ricorda inoltre due appuntamenti autunnali: in ottobre la “Mostra micologica” a Canneto, e “Arti e Sapori - 10° concorso dell’olio” nella terza domenica di novembre a Monteverdi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I controlli delle fiamme gialle hanno interessato tutto il territorio provinciale, dal Capoluogo all'Alta Val di Cecina. Denunciate 11 persone
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica