Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:VOLTERRA17°29°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Politica venerdì 18 aprile 2014 ore 15:54

Uniti per Volterra replica a Paterni: il wi-fi c'è

La lista di Buselli: "il progetto Wifi è un lavoro partito e voluto da questa amministrazione; i lavori per le postazioni sono terminati da tempo, e i rallentamenti sono stati dovuti ai motivi che tutti conosciamo"



VOLTERRA — "Comunichiamo alla cittadinanza che da oggi la Piazza dei Priori è già WiFi free e entro metà maggio si aggiungeranno anche Piazza Martiri e Piazza XX settembre". Così la lista civica di marco Buselli candidato sindaco replica a Volterra Futura.
“Anche oggi - scrive in una nota Uniti per Volterra - veniamo accusati sulla stampa di aver rivendicato la paternità di un progetto che, come annunciato mesi fa, era già stato avviato: il progetto Wifi è un lavoro partito e voluto da questa amministrazione; i lavori per le postazioni sono terminati da tempo, e i rallentamenti sono stati dovuti ai motivi che tutti conosciamo".
Uniti per Volterra comunica inoltre che è "in fase di consegna il portale realizzato dall'Associazione Lesha in collaborazione con il Comune, grazie al quale un sistema di modernissimi QRCode invierà ai turisti tutte le informazioni storiche e culturali relative ai vari monumenti che stanno visitando in forma gratuita direttamente sul proprio smartphone". 
"L’economia, l’impresa e la vita quotidiana - scrive la lista civica - saranno sempre più investite da un cambiamento radicale e profondo verso queste nuove tecnologie perché gli uomini saranno sempre più abituati all’uso comune di queste innovazioni: non basta dunque rammentare il Wifi per dirsi Smart, ma serve una strategia più complessa e la capacità di vedere lontano, cosa che, a discapito del nome, purtroppo, i sostenitori di Paterni dimostrano di non avere".
Dalla Lista Civica Uniti per Volterra, infine, un’ultima osservazione in risposta ai tempi "dopo un’alluvione e due frane, i ponti e il parcheggio sono stati riaperti in tempi record; a Pasqua 11 famiglie rientreranno nelle loro case; l’amministrazione ha dovuto affrontare delle emergenze non indifferenti e l’ha fatto in maniera rapida e funzionale". "Nonostante questo - aggiungono - nessun progetto si è arenato, nemmeno quello del Wifi, ma anzi è cresciuto nella sua struttura". "È certo vero- conclude la lista civica - che, di fronte a case evacuate, famiglie sfollate e parcheggi inagibili il progetto Wifi era passato momentaneamente in secondo piano."

Fonte: Ufficio Stampa Uniti per Volterra


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ipotesi di un collegamento "lento" tra Cecina e Saline in alternativa al treno fa scattare il dibattito. Giorli: "Treno non sia in discussione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Elezioni

Sport