Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:41 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità mercoledì 08 aprile 2020 ore 17:38

Nuovi medici e infermieri per Pontedera e Volterra

Sono 412 le unità di personale assunte dall'Azienda Usl Toscana nord ovest dal 15 marzo, per far fronte alla diffusione del contagio da Covid-19



PONTEDERA — L'azienda Usl Toscana nord ovest riferisce di 412 assunzioni effettuate per far fronte all'emergenza coronavirus. Di queste, effettuate a partire dal 15 marzo, hanno riguardato anche gli ospedali di Pontedera e Volterra. All'area Valdera sono state destinate 35 nuove unità, all'area Alta Val di Cecina 13. 

La maggior parte delle assunzioni, a tempo indeterminato, ha riguardato gli infermieri: ben 289 i nuovi assunti, "figure di cui il sistema sanitario della Toscana nord ovest aveva assolutamente bisogno per far fronte alla situazione di emergenza che ha richiesto, e continuerà a richiedere, agli infermieri in particolare, un impegno professionale senza precedenti per curare le persone affette da Covid-19".

Per quanto riguarda i medici, i nuovi assunti sono stati 46, di cui 18 per i reparti di anestesia e rianimazione, ovvero le strutture ospedaliere a maggior rischio criticità. Potenziata anche la struttura di Igiene epidemiologica e di sanità pubblica, con l'immissione in servizio di 8 medici.

Anche il numero degli operatori socio sanitari (oss), il cui ruolo è determinante nel garantire la qualità della degenza ai pazienti, è stato incrementato con 54 nuove assunzioni.

Infine, 12 sono stati i tecnici di laboratorio assunti, in ragione del fatto che anche i laboratori di analisi sono sottoposti e continueranno ad essere sottoposti ad una considerevole mole di lavoro.

Il resto delle assunzioni ha riguardato altre figure professionali del settore sanitario: 3 fisioterapisti, 3 ostetriche, 1 biologo e 4 operatori tecnici di centralino e front office.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Niente candidatura al Consiglio regionale per il sindaco Auriemma: due partiti lo hanno contattato, ma lui ha deciso di continuare nel suo incarico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità