Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:41 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità mercoledì 03 ottobre 2018 ore 14:55

Al posto degli edifici parcheggi e non solo

Abbattuti gli immobili abbandonati al parcheggio della stazione. L'amministrazione punta a sfruttare l'area per incrementare la disponibilità di sosta



VOLTERRA — Gli immobili fatiscenti del parcheggio della stazione sono stati abbattuti e l'evento è stato salutato dal primo cittadino come un appuntamento atteso da tempo.

"Finalmente siamo riusciti a far demolire gli immobili fatiscenti nel parcheggio della Stazione. Grazie a Ferservizi - queste le parole del sindaco Marco Buselli -, con cui abbiamo fatto un accordo, è stata recuperata quindi una vasta area, equivalente a qualche decina di posti auto e diversi pullman, che rappresenterà nuove possibilità di parcheggio per la città, in una zona a carattere strategico, soprattutto dal punto di vista turistico". 

Ma in vista non ci sono solo parcheggi. "L'immobile centrale - spiega il primo cittadino -, ormai non più recuperabile e quindi demolito, manterrà comunque la possibilità di una fedele ricostruzione, mentre gli altri due immobili fatiscenti, che facevano brutta mostra di sé all'ingresso della città, hanno lasciato definitivamente spazio ad un'area vasta, che permetterà un accesso più sicuro al piazzale ed una disponibilità importante per i parcheggi, tema cruciale su cui stiamo continuando a produrre risultati concreti, stavolta a due passi dal centro storico". 

"L'area della Stazione ha visto in questi anni una completa rivisitazione urbanistica - cnclude Buselli -, la creazione della piazzola dell'elisoccorso, che a Volterra mancava, l'abbattimento di volumetrie fatiscenti, il recupero e l'apertura di due bagni pubblici, il rifacimento della strada a monte. Chiaramente c'è ancora molto da fare, in un'area che peraltro non è del Comune e che deve essere ricontrattata anno per anno, ma certamente possiamo parlare di risultati davvero importanti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Niente candidatura al Consiglio regionale per il sindaco Auriemma: due partiti lo hanno contattato, ma lui ha deciso di continuare nel suo incarico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità