Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:11 METEO:VOLTERRA23°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità venerdì 15 aprile 2022 ore 14:58

"Arrivano i turisti, nuovo anfiteatro tutto fermo"

Sergio Brizi e Luca Favilli di Confcommercio

Weekend di Pasqua a doppia faccia per Confcommercio, che parla di strutture ricettive pienissime ma anche di tante occasioni perse



VOLTERRA — Con l'arrivo della Pasqua, la stagione turistica entra nel vivo. Per Volterra si presenta l'occasione per un weekend da tutto esaurito e Sergio Brizi, presidente di Confcommercio Volterra lo conferma. “Le premesse sono buone, Volterra è al top delle città d'arte, e le imprese turistico-ricettive del territorio sono prontissime” dice Brizi, salvo poi lamentarsi: "Peccato che rispetto alle potenzialità, rischiamo di perdere ancora una volta l'occasione per incrementare ulteriormente visitatori e presenze”.

Brizi se la prende con l'amministrazione comunale, puntando il dito sullo scavo archeologico dell'anfiteatro romano: “E' una straordinaria opportunità di interesse culturale, attirerebbe un flusso di visitatori non inferiore al milione di persone l'anno, il Governo ha stanziato 7 milioni e mezzo di euro, peccato che da palazzo dei Priori non giungano novità"

"Registriamo l'assenza totale di un piano e un progetto di valorizzazione dell'anfiteatro - rincara la dose il rappresentante di Confcommercio -, e dopo due anni di pandemia, il rischio è che anche quest'anno passi nel nulla, rinviando tutto alle calende greche. Mancano parcheggi, non ci sono servizi igienici, nessuna navetta, tutta una fetta di turismo potenzialmente legato al nuovo anfiteatro è totalmente trascurata. Abbiamo un tesoro tra le mani, il salto di qualità è a portata di mano, è gravissimo aspettare ancora"

Infine Brizi accusa direttamente il sindaco Giacomo Santi di occuparsi troppo di questioni legate alle concessioni del suolo pubblico.

A parlare di parcheggi è invece Luca Favilli, responsabile territoriale di Confcommercio: "A Docciola ci sono ancora i camper. Lo abbiamo ripetuto fino allo sfinimento che liberare Docciola dai camper è una scelta fondamentale per aumentare il numero di parcheggi in prossimità del centro e consentire un'accoglienza il più possibile adeguata ai numeri di Volterra, soprattutto in alta stagione. Sembrava che fossimo tutti d'accordo, la stagione è entrata nel vivo, ma ad oggi nulla è cambiato”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno