Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità venerdì 04 ottobre 2024 ore 11:12

Auxilium Vitae, interrogazione in Regione

A presentarla il consigliere Andrea Pieroni: "La mancata integrazione nel sistema sanitario regionale sta creando incertezze e preoccupazioni"



VOLTERRA — Le prospettive future del centro clinico Auxilium Vitae di Volterra sono al centro di una interrogazione in Consiglio regionale presentata dal consigliere Andrea Pieroni (Pd).

“L’Auxilium Vitae di Volterra - scrive Pieroni- è una struttura di eccellenza che opera nel campo della riabilitazione multispecialistica. Da sempre si distingue per l’approccio innovativo e multidisciplinare nella cura delle disabilità complesse, rappresentando un modello virtuoso di partenariato pubblico/privata. Questo presidio ha un valore strategico per l’offerta sanitaria regionale. Ecco perché la sua mancata integrazione nel sistema sanitario regionale sta creando incertezze e preoccupazioni tra operatori e comunità locali".

"Con la mia interrogazione - spiega il consigliere regionale- sollecito la Giunta regionale a portare a compimento un percorso finalizzato a promuovere la stabilizzazione dell’Auxilium Vitae e la sua definitiva integrazione nel sistema sanitario regionale. È fondamentale superare la fase sperimentale per garantire stabilità e continuità a un servizio che risulta essenziale per l’Alta Val di Cecina e per tutta la Toscana. Inoltre, chiedo alla Giunta di attivarsi con l’Azienda Usl Toscana Nord-Ovest per valutare azioni concrete volte a risolvere le criticità segnalate dalle organizzazioni sindacali, sia in termini di qualità dei servizi offerti che per le condizioni lavorative del personale. L'auspicio è che il lavoro di questa importante realtà possa essere pienamente riconosciuto, superando le problematiche evidenziate dai sindacati, offrendo così risposte concrete ai professionisti che vi operano. Con l’obiettivo che il Centro possa continuare ad offrire servizi sempre più avanzati alla popolazione e ad un’utenza composta da pazienti con patologie complesse".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità