
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Attualità giovedì 18 settembre 2025 ore 09:30
"Ciclovia al posto della ferrovia, idea balzana"

Volterratreno risponde duramente all'ipotesi di un collegamento ciclabile tra Saline e Cecina: "Progetto soltanto nella testa di qualche sognatore"
VOLTERRA — Meraviglia per una "tempesta in un bicchier d'acqua". È questa la posizione dell'associazione Volterratreno, che da tre anni promuove la necessità di riattivazione della linea ferroviaria tra Cecina e Saline di Volterra e che, a seguito dell'ipotesi di una ciclovia come possibile soluzione alternativa, ha espresso tutta la propria contrarietà.
"Leggiamo con meraviglia la proposta di Franco Bettini, Franco Belcari e Adriano Lombardi, alla quale è seguita la presa di posizione di Francesca Giorli - hanno scritto dall'associazione - evidentemente, non siamo riusciti a essere capillari e pervasivi nell’informazione, perché i fatti, quelli veri, testimoniano una realtà anni luce più avanti".
Perché, come riportato dalla stessa associazione, il cammino iniziato nel 2023 con la sottoscrizione dell'accordo di programma tra i Comuni interessati dalla riattivazione ha portato, tra 2024 e 2025, all'inserimento della tratta tra quelle di interesse storico e paesaggistico da riattivare con i fondi previsti da una legge approvata nel 2017.
"La questione su che cosa fare della ferrovia, semplicemente, non esiste se non nella testa di qualche sognatore - hanno aggiunto - nei fatti, per fortuna, c’è ancora una infrastruttura attiva ed efficiente al momento non utilizzata per il trasporto pubblico locale: solo pensare di volerla smantellare gettando nel cesso tutti i milioni di euro pubblici che sono stati spesi per tenerla in condizione di efficienza fino a oggi e farci una pista ciclabile è qualcosa che, volendo essere molto buoni, non sta né in cielo, né in terra".
"La Saline-Cecina ha un destino ormai deciso: insieme al ripristino della Saline-Volterra, proseguirà per Vada e da lì lungo la tratta che passa da Collesalvetti e Vicarello e raggiunge Pisa - hanno concluso da Volterratreno - tornerà in vita lo storico collegamento Volterra-Cecina-Pisa che fu disegnato e voluto dai granduchi di Toscana, grandi e lungimiranti amministratori cu idobbiamo gratitudine eterna, stupidamente cancellato nel 1958. Se, e sottolineiamo se, vicino alla ferrovia in esercizio per il passaggio dei treni si troverà il modo di realizzare anche una pista ciclabile fino a Cecina, ben venga: ma l’idea balzana di gettare il bambino con l’acqua sporca salita immeritatamente agli onori delle cronache si commenta da sola".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI