Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:VOLTERRA17°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più

Politica mercoledì 17 settembre 2025 ore 08:30

Ciclovia e ferrovia, polemica sul trasporto

L'ipotesi di un collegamento "lento" tra Cecina e Saline in alternativa al treno fa scattare il dibattito. Giorli: "Treno non sia in discussione"



VOLTERRA — "Per favore, non regrediamo di nuovo". È laconico il commento di Francesca Giorli sull'ipotesi, ventilata nei giorni scorsi, di una ciclovia tra Cecina e Saline di Volterra, che dovrebbe seguire il percorso della ferrovia.

Un'idea lanciata dall'ex vicesindaco Franco Belcari e accolta dall'attuale prima cittadina cecinese, Lia Burgalassi. Ma che, appunto, non convince affatto Giorli e Coalizione Volterra Civica. "Chiediamo che il sindaco Giacomo Santi, visto il diretto coinvolgimento di Saline, prenda posizione - ha detto - è noto che non sia mai stato un convinto sostenitore della ferrovia, ma ora è necessaria fermezza nel respingere idee che rischiano di minare un progetto strategico per la Valdicecina".

Perché anche se il progetto di ciclovia tra Cecina e Saline non è poi così recente, il rischio è che possa mettere in discussione la riattivazione della linea ferroviaria. "Forse chi propone questa ciclovia non conosce a fondo la realtà dell’entroterra dell'Alta Valdicecina - ha aggiunto Giorli - basti pensare che per raggiungere Pisa occorre almeno un’ora e mezza, tra viaggio e parcheggio. In questo quadro, la ferrovia rappresenta l'unico possibile strumento per accorciare le distanze, contrastare lo spopolamento e garantire un collegamento diretto e moderno con i principali centri".

"Le parole hanno peso: parlare di ciclovia al posto della ferrovia è pericoloso e improprio - se si vuole investire sul cicloturismo, bene, ma lo si faccia accanto alla ferrovia, mai in alternativa. La bicicletta in questo caso, data la lunga distanza, è un’opportunità interessante per un pubblico ristretto, ma non può sostituire un’infrastruttura ferroviaria che, oltre a rispondere a criteri di sostenibilità ambientale, ha un valore trasversale sia per il turismo, ma anche per il pendolarismo lavorativo, scolastico e ospedaliero".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittima l'ex compagno che fu ucciso nel 2005 a colpi di pistola. La donna, 49 anni e condannata in via definitiva, era ricercata
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Elezioni