Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:VOLTERRA18°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità sabato 09 febbraio 2019 ore 12:00

Deportazione e stermini, un bando per gli studenti

L'hanno promosso i comuni di Volterra, Pomarance, e Montecatini Val di Cecina. In palio una visita nei luoghi del terrore nazista



VOLTERRA — Un bando di concorso “27 gennaio, giorno della memoria”, approvato dai Comuni di Volterra, di Pomarance, e di Montecatini Val di Cecina, perché i giovani possano conoscere e ricordare vicende recenti legate alla miseria, alla guerra, alla deportazione, allo sterminio di milioni di persone. Il concorso è rivolto a tutti gli alunni della scuole secondarie di secondo grado della Val di Cecina. Per gli studenti vincitori delle scuole secondarie di secondo grado partecipazione gratuita al pellegrinaggio nei campi di sterminio organizzato dall’ANED di Pisa, per un valore a carico del comune di circa 1.500 euro.

Gli alunni, singolarmente o a gruppi, sono invitati ad esprimere la propria creatività attraverso un loro elaborato che può riguardare diversi settori artistici aventi come tela la memoria individuale e storica, con particolare riferimento al Novecento come secolo significativo dal punto di vista degli eventi e delle idee. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 marzo 2019 al Comune di Volterra, per posta o email istruzione@comune.volterra.pi.it

"Un concorso importante per i nostri ragazzi – ha spiegato l’assessore alla cultura Eleonora Raspi - che avranno la possibilità di visitare luoghi dove si sono svolti atti atroci contro l’intera umanità; questo veramente per non dimenticare, per imparare dal passato a non ripercorrere certe strade specialmente in un momento storico in cui dovremmo occuparci dell’altro piuttosto che cacciarlo".

Un’attività legata alla Giornata della memoria promossa insieme al Consorzio Turistico Volterra e Val di Cecina, si è svolta lunedì mattina 28 gennaio al Cinema Centrale dove gli studenti delle scuole volterrane hanno potuto assistere gratuitamente – grazie proprio ad un contributo comunale – alla proiezione del film cult “Schindler's List” (Steven Spielberg, 1993).

"Credo che l’Amministrazione ha fatto quello che era opportuno fare – ha commentato l’assessore Gianni Baruffa – ovvero dare la possibilità a tutti gli studenti della nostra città di vedere un film importante, epico per certi versi, che racconta una delle pagine più terrificanti e scioccanti della storia recente dell’umanità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto in 12 società a vario titolo, il docente è stato segnalato dalla Guardia di Finanza per truffa e danno erariale da oltre 1,3 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Spettacoli

Attualità