Politica lunedì 12 maggio 2014 ore 21:36
Volterra Futura: "l'attuale amministrazione ha trascurato la fragilità del territorio"

I crolli e le frane sono legati a "eventi meteorologici che negli anni sono divenuti più aggressivi, ma soprattutto alla mancanza di opere di manutenzione"
VOLTERRA — Per
Volterra Futura una delle priorità fondamentali è "creare un sistema
di interventi programmati per manutenzione e messa in sicurezza del
territorio, nell’ambito dell’Unione dei Comuni".
Le
frane e l’interruzione della SP15 e delle strade comunali, come ad
esempio quella di Santa Margherita, il crollo dello sperone in
piazza Martiri della Libertà, delle mura medievali in Piazza dei
Fornelli, dei muri di sostegno in Viale Trento e Trieste, o le
condizioni critiche della SR 68, "sono tutte facce dello stessa
medaglia: eventi meteorologici che negli anni sono divenuti più
aggressivi, ma soprattutto mancanza di opere di manutenzione".
"Se la filosofia è quella di non riparare le lesioni e
le crepe che si vedono - scrive la coalizione di Paterni - come ad esempio quella ampiamente documentata
sul famoso sperone in Piazza Martiri della Libertà, o come
quelle altrettanto documentate sui muri di sostegno in Viale Trento e
Trieste, sarà ben difficile che ci si preoccupi delle lesioni che
non si vedono". Per il centro sinistra "è fondamentale fare manutenzione ad ogni primo cenno di fessurazione,
accompagnata da verifiche e monitoraggi strutturali e questo è
possibile con un’allocazione attenta delle risorse, ancor più
possibile tramite l’Unione dei Comuni".
"L’insensibilità
dell’attuale amministrazione nei confronti della fragilità del
nostro territorio - scrive Volterra Futura - è sotto gli occhi di tutti: proprio mentre si
verificavano i crolli, il Comune approvava la Variante per far
costruire proprio nella parte più delicata della città, e cioè
nell’affaccio Sud, le case popolari a San Felice, gli altri edifici
abitativi alla ex stazione e nell'area posta al di sopra del
distributore dell’AGIP, gli altri previsti di fronte alla piscina
comunale e l'asilo nido; per non parlare della previsione della nuova
caserma della finanza, fortunatamente abortita, di fronte al campo
sportivo delle Ripaie".
La lista di centro sinistra si domanda: "a chi giovano tutti questi interventi
edili?" "Crediamo con convinzione - conclude Volterra Futura - che nessun giovamento porteranno alla
popolazione: Volterra ha bisogno prioritariamente di interventi di
manutenzione, monitoraggio e messa in sicurezza".
Fonte: Volterra Futura – Paolo Paterni Sindaco
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI