Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA20°32°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 10 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il caro spiagge diventa satira sui social: «70 euro per ombellone e due lettini? Ma noi non ce li vogliamo comprare...»
Il caro spiagge diventa satira sui social: «70 euro per ombellone e due lettini? Ma noi non ce li vogliamo comprare...»

Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 17:35

Geda e il potente spettacolo delle storie

Fabio Geda

Lo scrittore torinese ha incontrato, nella Sala del Consiglio Comunale di Volterra, gli studenti delle scuole superiori per rispondere alle loro domande



VOLTERRA — "I libri sono una risposta agli eventi, nati dalla reazione alla vita", animati da "Personaggi che racchiudono in loro pezzi di me". 

Con queste parole Fabio Geda, vincitore del premio Ceppo per l’infanzia e l’adolescenza 2017, ha spiegato l'origine delle sue storie e le componenti autobiografiche racchiuse nelle sue parole. Un gioco di specchi tra finzione narrativa e concretezza della realtà che ha animato l'incontro Il potente spettacolo della realtà nelle storie, che si è svolto lunedì nella sala del Consiglio comunale.

Attraverso le domande degli studenti delle classi del biennio dell'Istituto di Istruzione Superiore Carducci di Volterra, sono state affrontate le tematiche che caratterizzano le opere dello scrittore torinese. Accoglienza, tolleranza, emarginazione, amicizia, lealtà, fuga da e fuga verso un altrove, distinzione tra bene e male. Argomenti centrali ed estremamente attuali, trattati con la disinvoltura espressiva, semplice ma mai banale, di un autore che è riuscito a coinvolgere adulti e bambini di ogni paese. Azzerando differenze generazionali, culturali e religiose, l'autore, infatti, riesce a parlare e a emozionare un pubblico estremamente eterogeneo. Nonostante le distanze geografiche e le esperienze vissute, il tessuto della trama appartiene all'universo di ciascuno di noi.

L'incontro è stato il terzo e ultimo appuntamento degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Carducci di Volterra con i vincitori dei premi speciali della 61esima edizione del Premio Letterario Internazionale Ceppo di Pistoia.

All'iniziativa sono intervenuti Gabriele Marini,Dirigente Scolasticodell'istituto di Istruzione Superiore Carducci di Volterra; Alessia Dei, assessore alla Cultura del Comune di Volterra; Ilaria Tagliaferri, giurata del Premio ed esperta di letteratura per ragazzi; Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del Premio Letterario Internazionale Ceppo di Pistoia.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Pisa. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità