Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:02 METEO:VOLTERRA11°18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 29 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Bergs: al Masters 1000 di Parigi finisce 6-4, 6-2. Gli highlights
Sinner batte Bergs: al Masters 1000 di Parigi finisce 6-4, 6-2. Gli highlights

Attualità mercoledì 29 ottobre 2025 ore 18:02

I sogni dei giovani a Palazzo dei Priori

Palazzo dei Priori

Le opere degli studenti e delle studentesse della quinta Biennale dei licei artistici saranno esposte a Volterra in occasione di Viaggiarte



VOLTERRA — Dopo aver incantato al Salone d’Onore del Museo delle Civiltà all’Eur nell'Ottobre 2024, le opere degli studenti e delle studentesse della quinta Biennale dei Licei Artistici saranno esposte a Palazzo dei Priori in occasione di Viaggiarte.

La biennale, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e realizzata dall’Associazione Amici della Biennale dei Licei Artistici (ABiLiArt) con il supporto della Rete Nazionale dei Licei Artistici (ReNaLiArt), ha avuto come tema "Il Sogno". Ora ViaggiArte, porta gli stessi “Sogni” in altre città italiane ed europee, facendo tappa anche a Volterra e precisamente a Palazzo dei Priori che, dal 6 al 29 Novembre ospiterà le opere di studenti e studentesse dei licei artistici italiani e di prestigiose scuole d’arte europee e internazionali.

L'iniziativa vede la collaborazione del Comune di Volterra, il sostegno di Alessandro Furiesi, Direttore della Pinacoteca Civica, e l'impegno organizzativo del liceo artistico statale Giosuè Carducci.

“ViaggiArte - sottolinea Mariagrazia Dardanelli, presidente di ABiLiArt e curatrice della Biennale dei Licei Artistici - celebra il talento e la creatività dei giovani artisti, valorizzando l’istruzione artistica come motore di innovazione e scoperta. Un viaggio che invita il pubblico ad immergersi nei sogni trasformati in arte. Dove non c’è viaggio emotivo, non c’è scoperta, non c’è stupore, non c’è racconto”.

Dopo la tappa volterrana, che segue quelle di Roma, Perugia e Spoleto, l'esposizione riprenderà il suo viaggio nel 2026.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il progetto europeo Descramble protagonista al summit di Reykjavik con Marco Consumi, responsabile Hydro, Geothermal and Thermal Innovation di Enel
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Sport