Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:15 METEO:VOLTERRA15°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 27 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La sorpresa Milei
La sorpresa Milei

Attualità lunedì 27 ottobre 2025 ore 14:15

Da Altair una mano per il Teatro Persio Flacco

Il Teatro Persio Flacco

L'azienda di Saline ha stanziato le risorse per sostituire l'impianto di riscaldamento con l'obiettivo di abbattere i consumi e risparmiare



VOLTERRA — Grazie al contributo di Altair Chemical, l'azienda della divisione Esseco Industrial con sede a Saline di Volterra, prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di riqualificazione energetica della centrale termica del Teatro Persio Flacco.

L’intervento prevede la sostituzione dell’impianto di riscaldamento con un sistema a condensazione, composto da generatori ad alta efficienza energetica e adeguato alle limitazioni architettoniche di un edificio storico di grande valore. Con questa installazione sarà possibile ridurre i consumi di metano e le emissioni di CO₂, oltre a un risparmio energetico stimato tra il 10 e il 20%.

"Abbiamo voluto fare qualcosa di tangibile e utile per la comunità - ha detto Roberto Vagheggi, direttore generale di Esseco Industrial e amministratore delegato di Altair Chemical - sostenere la cultura non significa solo promuovere l’arte, ma anche rendere più sostenibili e vivibili i luoghi che la custodiscono. Intervenire su un teatro storico come il Persio Flacco è un modo per unire tecnologia e rispetto, innovazione e tradizione".

Del resto, non è la prima volta che Altair Chemical interviene con proprie risorse a favore del territorio volterrano: dalla donazione di 50mila euro per la messa in sicurezza e il ripristino delle Mura di San Felice, colpite dal crollo nel Maggio dello scorso anno, al sostegno alla realizzazione del nuovo stadio di Saline di Volterra, un progetto dal valore sociale e aggregativo che Altair Chemical sostiene sin dal 2019 con un investimento di 1,6 milioni di euro attraverso lo strumento statale dello Sport Bonus.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Insigniti del prestigioso riconoscimento Lucia Lodovichi e Giorgio Simoni, dipendenti di Enel green Power della provincia di Pisa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità