Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:58 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità sabato 19 novembre 2022 ore 18:30

Un co-working per il confronto tra generazioni

Da sinistra: Ronci, Luti e il sindaco Santi

Con l'Accademia europea di Manga l'amministrazione dà vita al progetto del co-working civico, un incubatore per progetti e idee per Volterra



VOLTERRA — Al primo piano di Casa Torre Toscano nasce uno spazio di co-working aperto in modo gratuito a tutti i cittadini per favorire lo sviluppo di nuove iniziative grafiche, artistiche e tecnologiche.

A gestirlo, in collaborazione con l’Accademia europea di Manga, saranno i ragazzi dell’associazione Cornelius Creative Contents e l’Università della Libera età.

"Con la realizzazione del co-working - hanno detto il sindaco Giacomo Santi e l'assessora all'Istruzione Viola Luti - si concretizza uno spazio relazionale per lo scambio di conoscenze ed esperienze tra generazioni, fondato sulla condivisione degli ambienti di lavoro e sullo sviluppo creativo di idee, che favorirà anche la trasmissione delle esperienze attraverso il confronto"

"Un luogo dinamico e innovativo - hanno aggiunto - pensato appositamente per creare nuove opportunità di lavoro e servizi finalizzati allo sviluppo turistico, sociale, culturale ed economico del territorio".

Lo spazio comprenderà un ufficio di segreteria per la gestione dei servizi, laboratori grafici e informatici, un locale multifunzionale e un locale a disposizione di soggetti aderenti al progetto per lo scambio di esperienze e conoscenze tra generazioni.

"Il co-working civico è un progetto piccolo ma ambizioso che vuol raccogliere le proposte dai cittadini volterrani e aiutare i progetti dedicati alla città - ha concluso Nicola Ronci, direttore dell’Accademia europea di Manga - crediamo che un luogo di condivisione possa dare una spinta nella giusta direzione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra Luglio e Agosto le sedi di Pomarance e Larderello subiranno alcune modifiche nell’orario di apertura al pubblico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità