Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 26 novembre 2024 ore 08:30

Il luogotenente Bonarrigo saluta il Comando

Il comandante provinciale Izzo e il luogotenente Bonarrigo

Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile, il militare nato a Volterra, dopo 37 anni di servizio e molti riconoscimenti, va in pensione



VOLTERRA — Volterrano e arruolatosi nell'Arma nel 1985, dopo 37 anni di servizio, il luogotenente Andrea Bonarrigo, storico comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Volterra, ha raggiunto la pensione.

Dopo aver frequentato la scuola per sottufficiali, Bonarrigo è stato assegnato con il grado di vicebrigadiere alla Stazione di Casale Monferrato, mentr nel 1990, acquisito il grado di maresciallo, ha assunto il comando dell’Aliquota Radiomobile della stessa cittadina sino al 1997.

Nel medesimo anno ha fatto ritorno nella sua Volterra, rivestendo il ruolo di comandante dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra, per poi assumere il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile, dove è rimasto, appunto, fino a fine carriera, raggiungendo grado apicale. 

Oltre agli elogi e apprezzamenti ricevuti, per le attività investigative portate a termine con successo, è stato decorato della Medaglia Mauriziana al Merito di 10 lustri di carriera militare e della Medaglia d’Oro di lungo Comando.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità