Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:VOLTERRA20°32°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche

Attualità lunedì 23 luglio 2018 ore 17:23

"Il nuovo muro a Mazzolla? L'anno prossimo"

Approvata la variazione di bilancio, l’assessore alle opere pubbliche Fidi assicura: "Entro fine anno contiamo di avere il bando di gara"



VOLTERRA — "Il muro di Mazzolla si farà - assicura il sindaco Marco Buselli -. Abbiamo appena approvato in Consiglio Comunale una variazione di bilancio che stanzia risorse a questo scopo. Il muro della Ripa, come lo chiamano gli abitanti di Mazzolla, tornerà ad essere un affaccio da sogno su Berignone e sul paesaggio circostante Volterra". 

La prima fase dei lavori ha visto la ricostruzione e la messa in sicurezza dell'intero versante crollato, ma per rendere tutto come e meglio di prima servono altri soldi. Per questo il Comune sta lavorando alla completa messa in sicurezza, tramite il rifacimento del muretto e del fondo stradale, di quello che è in questo momento l'unico accesso carrabile al paese. "Abbiamo stanziato 40mila euro per la progettazione – ha detto in proposito l’assessore alle opere pubbliche Massimo Fidi -, dopodiché avverà la stipula del mutuo per 170mila euro. Entro fine anno contiamo di avere il bando di gara, che ci permetterà di iniziare i lavori nei primi mesi dell'anno prossimo".

"Una piccola comunità, quella di Mazzolla - ha aggiunto il primo cittadino -, che ha saputo anche mettere in piedi un'associazione, gli 'Amici di Mazzolla', già attiva sul territorio attraverso un festival che vivacizza l'estate volterrana. Con loro stiamo discutendo l'adozione dell'area a verde in prossimità dell'incrocio con la SR 68, che già ospita due belle sculture in panchino, realizzate dall'alabastraio Federico Pruneti e posizionate dal Comune nell'ambito del simposio, che si ripeterà per il San Luca degli Alabastrai".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I quattro sindaci di Volterra, Pomarance, Castelnuovo e Montecatini di nuovo dal presidente Giani: ecco i punti toccati durante l'incontro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità