Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità venerdì 13 luglio 2018 ore 16:42

Nel parco spunta un drago in pietra panchina

Si tratta dell'opera in corso di realizzazione dello scultore Alessandro Trafeli. Il sindaco Buselli: "Promuovere il riuso della pietra della città"



VOLTERRA — La pietra panchina torna protagonista. Sta avanzando, infatti, la realizzazione da parte dello scultore Alessandro Trafeli, di un enorme drago in pietra panchina, che verrà lasciato come installazione nel parco dei Pratini.

L'opera è uno dei frutti del simposio di scultura che si è svolto qualche mese fa. La piazzola realizzata per gli scultori ha quindi funzionato, con la possibilità di uso del compressore. Non solo. Il panchino è diventato anche arredo urbano, con cinque panchine finora realizzate da Federico Pruneti, Alessandro Trafeli, Giorgio Scarselli ed Alessio Vannucci.

"Sono previste altre panchine in pietra in alcuni punti del centro storico, a completamento dell'attuale disposizione – spiega il sindaco Marco Buselli - . L'invito è a non far proliferare panchine di altro tipo, peraltro non autorizzate. Sta andando molto bene anche il riuso del panchino per le soglie realizzate in materiali non consoni, che nel tempo, vengono sostituite. Adesso anche i davanzali, nel caso in cui debbano esser rifatti, sono previsti in panchino, con l'opportuna rifinitura sottostante, che ne elimina la forma squadrata. Continueremo a promuovere il riuso della pietra di cui la città è fatta, anche attraverso la riproposizione del simposio, che ha visto anche la realizzazione di altre opere, che sono andate ad ingentilire l'ingresso alla strada di Mazzolla, la via lungo le mura ed il chiostro della Biblioteca Comunale". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità