Cultura sabato 29 luglio 2017 ore 06:30
Il potere salvifico del tonno

Conservato sotto sale dai Rasenna, sott’olio o al naturale in epoca moderna, il pesce pelagico è protagonista indiscusso dei pasti dell’ultimo momento
VOLTERRA — Ancora di salvezza per bocche affamate e mani indaffarate, il tonno in scatola è il jolly che, “pescato” all’ultimo momento nella dispensa, diventa il re delle cene improvvisate. Conservato sott’olio o al naturale, rappresenta, infatti, l’ingrediente ideale per primi piatti, insalate o pietanze più elaborate. Così, stipato negli scaffali delle cucine italiane, il rassicurante pinna gialla è la fedele scorta su cui possiamo sempre contare.
Ma il salvifico alimento non è una prerogativa delle abitudini culinarie moderne.
Già in epoca etrusca, infatti, veniva pescato e conservato sotto sale, in modo da protrarre più a lungo la sua consumazione. Suggestione che lascia fantasticare su come, anche per i Rasenna, il sempre presente pesce pelagico potrebbe essere stato la soluzione salva cena.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI