Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:VOLTERRA17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sulla nave della Flotilla si canta Bella Ciao durante l'abbordaggio israeliano
Sulla nave della Flotilla si canta Bella Ciao durante l'abbordaggio israeliano

Lavoro giovedì 03 marzo 2016 ore 12:52

La bottega della salute offre lavoro

La bottega della salute cerca collaboratori

I posti offerti sono due. L’incarico durerà 10 mesi con compenso mensile di 480 euro. C’è tempo fino al 15 marzo per inviare domanda



VOLTERRA — Una nuova opportunità per i giovani del territorio grazie alla Bottega della Salute. Il progetto realizzato da Uncem Toscana in collaborazione con il Comune di Volterra prevede la ricerca di 2 figure come collaboratori tecnici per le attività di gestione e implementazione della Bottega.

Il locale è situato in via Roma 8. L’incarico durerà 10 mesi con compenso mensile di 480 euro. C’è tempo fino al 15 marzo per inviare domanda di candidatura all’indirizzo di posta elettronica segreteria@uncemtoscana.it e giovani@uncemtoscana.it

Al fine di incentivare l’occupazione giovanile saranno preferiti i candidati con un’età compresa fra i 18 ed i 30 anni.

"Abbiamo voluto dare un'opportunità ai giovani per mettersi in gioco - spiega il sindaco del Comune di Volterra Marco Buselli. - Il Punto sanità di Via Roma, sotto la regia dell'assessorato alle politiche sociali di Francesca Tanzini, si avvia a diventare una realtà articolata a 360 gradi, con un ampliamento dei servizi alla cittadinanza e con la volontà di far vivere il centro storico attraverso i servizi al cittadino".

"I collaboratori - aggiunge l’assessore alle politiche sociali Tanzini - avranno una sede-ufficio di riferimento adeguatamente corredata della strumentazione necessaria si occuperanno di attività quali: informazione per le persone disabili e per gli anziani; orientamento ed accompagnamento; prenotazioni e refertazioni sanitarie; appuntamenti con assistenti sociali per prestazioni specifiche; assistenza per i servizi postali e per servizi INPS on line".

Tra i requisiti richiesti il diploma di scuola superiore e buone capacità di comunicazione e doti relazionali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La candidata al Consiglio regionale, nella lista Eugenio Giani Presidente riassume le sue intenzioni per valorizzare e rappresentare il territorio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Attualità