Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:VOLTERRA16°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 02 aprile 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Papa lascia il Gemelli: l'abbraccio e la preghiera con la mamma che ha perso la figlia stanotte

Attualità sabato 11 marzo 2017 ore 16:00

Crema pasticcera, invenzione etrusca

Ideata dai Rasenna, la tyropatinam era molto amata anche dai Romani, che ne ripresero la ricetta trasformandola in un dolce tipico



VOLTERRA — Latte, miele e uova. Sono questi gli ingredienti necessari per preparare la crema degli Etruschi. Appassionati di cucina e del buon cibo, infatti, i Rasenna amavano concedersi spesso piccoli peccati di gola. Ricette che, come nel caso della tyropatinam, vennero riprese dai Romani che le introdussero nella loro alimentazione.

La dolce vellutata, che anticipa la crema pasticcera utilizzata per farcire le nostre torte, veniva servita fredda e arricchita con una spolverata di pepe nero macinato.

E, così, oltre a quella catalana, inglese, bavarese esiste anche una crema etrusca.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre a quelli già conclusi, la Provincia si prepara a reperire le risorse per ulteriori interventi. Santi: "Caserma di piazza dei Priori è centrale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità