Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Politica mercoledì 05 marzo 2025 ore 12:35

Mozione sulla frana in Consiglio regionale

Il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Pieroni
Foto di: Facebook

Andrea Pieroni chiede alla Giunta di reperire le risorse per la messa in sicurezza e contrattacca: "Provincia e Regione hanno fatto la propria parte"



VOLTERRA — Sui banchi del Consiglio regionale arriva la questione della frana della strada statale 68 in località Mazzolla. A presentare la mozione è stato il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Pieroni, che aveva annunciato l'atto nei giorni immediatamente successivi al crollo.

"La statale 68 è un’infrastruttura viaria di primaria importanza per il territorio, assicurando i collegamenti tra Volterra, la Valdelsa e la Firenze-Siena - ha spiegato Pieroni - i cedimenti che hanno interessato la strada stanno provocando l’isolamento di una parte del territorio, causando notevoli disagi sia in termini di mobilità che di vivibilità dell’area. La mozione invita la Giunta regionale ad attivarsi nei confronti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Anas, affinché venga sviluppato in tempi rapidi un progetto esecutivo per la definitiva messa in sicurezza della statale 68 nel tratto compreso tra il bivio per Mazzolla e San Francesco, stanziando le risorse necessarie alla realizzazione dell’intervento".

Lo stesso Pieroni, nei giorni scorsi, era stato preso di mira dal gruppo di opposizione di Coalizione Volterra Civica, che aveva fatto riferimento al degrado della strada causato da anni di incuria proprio durante i mandati del consigliere regionale come presidente della Provincia di Pisa.

"Dispiace che questa vicenda venga invece strumentalizzata per ciniche e scomposte polemiche politiche, inutili e fuorvianti - ha risposto - potrei dire, al riguardo, come le Giunte volterrane succedutesi tra il 2009 ed il 2019, caratterizzate da un antagonismo istituzionale sterile e anacronistico, abbiano condannato Volterra a un isolamento penalizzante, caratterizzato da uno strabismo territoriale inconcludente. Sia chiaro: né la Provincia, né la Regione impedirono all’allora ministro Altero Matteoli di finanziare gli interventi sulla statale 68".

"Anzi - ha proseguito - la strada venne inserita tra le opere ricomprese nell’intesa tra Governo e Regione del 2011, con la previsione di uno stanziamento di 40 milioni di euro. Ma dal Governo nessun finanziamento è mai arrivato. Fu invece la Regione Toscana, nel 2016, a finanziare, con la compartecipazione del Comune di Volterra, l’intervento per mettere in sicurezza il tratto tristemente noto come curva della morte; allo stesso modo, la Provincia utilizzò le risorse messe a disposizione dalla Regione per l’adeguamento dei tratti della regionale 439 e della stessa statale 68 nel tratto tra Saline di Volterra e Cecina, come previsto dalla programmazione regionale dell’epoca. Anziché guardare nello specchietto retrovisore, Coalizione Civica e la consigliera regionale Elena Meini guardino avanti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità