Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA9°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 05 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Roma, automobilista infuriato investe due attivisti di Ultima generazione per rompere il blocco stradale

Attualità martedì 16 agosto 2016 ore 16:00

Multe fino a 500 euro contro lo spreco d'acqua

Le prevede l'ordinanza emanata dal sindaco per contrastare la siccità. Buselli: "Per il raddoppio dell'acquedotto siamo appena a metà dell'opera"



VOLTERRA — Contro lo spreco d'acqua potabile multe dai 25 ai 500 euro. Questo prevede l'ordinanza emanata dal sindaco Marco Buselli per razionalizzare il consumo e contrastare usi impropri a seguito della perdurante siccità.

Il primo cittadino invita i cittadini a limitare il consumo di acqua potabile al minimo indispensabile e a non lasciare aperte, al termine dell’uso, le fontanelle pubbliche al fine di evitare inutili sprechi. L’ordinanza vieta di usare l’acqua potabile proveniente dagli acquedotti urbani e rurali per scopi diversi da quelli igienico-domestici fino a revoca e/o cessata necessità e quindi per il riempimento di piscine o innaffiamento di parchi, giardini e orti. Pena, sanzioni da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro.

"Per il raddoppio dell'acquedotto Ponteginori-Volterra, opera fondamentale, siamo appena al 50 per cento della realizzazione complessiva - ha dichiarato il sindaco Marco Buselli -. Di fronte ad un'infrastruttura già programmata e finanziata si deve procedere con urgenza, come stabilito nell'accordo siglato in Prefettura. Non ci vorremmo trovare di nuovo in Prefettura per chiedere il rispetto di ciò che era stato stabilito di comune accordo. A breve incontrerò nuovamente anche l'assessore regionale all'Ambiente Fratoni, per avere risposte anche sul lungo periodo, riguardo al tema degli invasi, delle progettualità a cavallo fra Valdelsa e Valdicecina e dei fondi che la Solvay avrebbe dovuto investire (poco più di quattro milioni e mezzo di euro) per realizzare un invaso ad uso idropotabile".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il calendario delle iniziative in programma per il fine settimana dell'Immacolata. Tre giorni di eventi per accogliere le festività
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità