Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:VOLTERRA17°29°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi

Attualità mercoledì 19 ottobre 2016 ore 16:05

Nel 2017 sparirà il Tornante della Morte

La "curva della morte"

Entro novembre verrà siglato l'accordo di programma tra Comune e Regione per la Sr 68 e poi l'appalto dei lavori da un milione e 800mila euro



VOLTERRA — "Il tornante della morte, e quello successivo, presto spariranno dalla Sr 68". Lo ha annunciato l'assessore ai lavori pubblici Paolo Moschi.

"Nel mese di novembre - ha spiegato - sarà pronto l'accordo di programma tra territorio e Regione Toscana ed entro il 2017 dovremmo andare all'appalto dei lavori per un importo di un milione e 800mila euro".

"Un’opera che assolve al duplice obiettivo di garantire la sicurezza in un punto tragico da un lato e di migliorare la scorrevolezza dove si verificano consistenti rallentamenti. Un ringraziamento - ha aggiunto Moschi - va alla Regione Toscana per l'impegno e alla Commissione Costa e il suo presidente Mazzeo poiché si è rivelata strumento utile e operativo. Vorrei evidenziare, infine, il ruolo propositivo che Fondazione e Cassa di Risparmio di Volterra hanno avuto, per il progetto prima e per le opere adesso. Fedele alla sua storia, basti ricordare i progetti finanziati negli anni '80 e '90, e poi la progettazione avanzata della tratta tra Saline e Cecina. Oggi con questo cofinanziamento si torna a mettere l'accento sulla viabilità quale motore dell’economia di un territorio".

"Un chilometro - ha concluso Moschi - non è poi così poco, considerando che sono 26 quelli che ci separano da Colle, ma circa 15 quelli bisognosi di interventi sulla sicurezza. Chilometri di cui si dovrà occupare Anas, visto anche che l’ordine del giorno è passato anche a Cecina. E che quindi la Val di Cecina è compatta nel richiedere questo ammodernamento".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto in 12 società a vario titolo, il docente è stato segnalato dalla Guardia di Finanza per truffa e danno erariale da oltre 1,3 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca