Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità sabato 27 febbraio 2016 ore 10:00

"Non siamo figli di un Dio minore"

L'assessore Paolo Moschi

L'assessore Paolo Moschi replica alle dichiarazione del presidente di Fratres Pontedera e torna a difendere l'autonomia della zona: "Esiste da secoli"



VOLTERRA — "Meritano una riflessione le parole del presidente Fratres Luigi Conti che propone tagli di servizi a Volterra". Ad affermalo, e far seguire subito dopo le sue, di riflessioni, è l'assessore con delega alle opere pubbliche, alla viabilità e alle infrastrutture Paolo Moschi.

Secondo Moschi le considerazioni del presidente di Fratres "Fanno intuire come, secondo alcuni, tutto dovrebbe ruotare attorno a Pontedera". Questione tormentata, quella della sanità nella Valdicecina, contesa fra chi ci tiene a garantire la autonomia e il livello qualitativo dei servizi già esistienti e chi spinge invece verso tagli o accorpamenti.

"Questo non fa che confermare le preoccupazioni sulla sanità che hanno i cittadini della Val di Cecina - continua Moschi - che non sono figli di un dio minore. Pertanto è chiara l'impossibilità di qualunque fusione dell'area distrettuale di Volterra con quella di Pontedera che sarebbe deleteria. Sono certo che il sindaco Simone Millozzi, che è stato chiamato a coordinare il settore sanità per conto dell'Anci nella nuova zonizzazione voluta dalla Regione Toscana, saprà mantenersi al di sopra delle parti e tenere di conto gli interessi di tutti i territori".

"Volterra ha espresso con quali zone intendeva dialogare e se questo non sarà possibile - conclude l'assessore - visto che non ci sono soluzioni alternative, è necessario che tutto rimanga così com'è, anche per la complessità e l'estensione del vasto territorio zonale. Un'autonomia che esiste da secoli e che ha sempre garantito eccellenze".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità