Attualità mercoledì 09 agosto 2017 ore 13:39
"Per l'Etruria in rete con altri Comuni"
Il sindaco Marco Buselli saluta positivamente l'annunciato finanziamento da parte della Regione di percorsi turistici dedicati alla cultura etrusca
VOLTERRA — Non poteva che far piacere, al sindaco e ai volterrani, l’annuncio da parte della Regione Toscana di aver stanziato 375mila euro per il progetto In Etruria. Il progetto mira a migliorare, attraverso la sistemazione e la messa in sicurezza degli itinerari escursionistici, la fruibilità dei percorsi di trekking che attraversano i luoghi dove ci sono testimonianze della presenza degli Etruschi.
"Abbiamo intercettato due importanti finanziamenti - ha commentato il primo cittadino di Volterra Marco Buselli - che danno concreto valore aggiunto al recente protocollo di intesa che abbiamo impostato proprio sugli Etruschi e sulla centralità di questo tema a Volterra e sul nostro territorio. L'asse da Fiesole a Populonia, che ci vede al centro, farà sì che possiamo lavorare a rete con tutti i Comuni di queste due direttrici. Un risultato che, assieme al finanziamento europeo che stiamo seguendo e che permetterà il recupero del Guarnacci, ci dice che siamo sulla direzione giusta".
I percorsi interessati dal progetto, lo ricordiamo, son la via Clodia, la via Bonifica-Klanis-Colline etrusche, la via Vetulonia- Monterotondo Marittimo, la via Volterrana-Piombino e la Via Volterrana-Firenze-Fiesole.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI