Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»

Attualità mercoledì 31 ottobre 2018 ore 15:00

Nuova allerta meteo per il primo novembre

Prevista una nuova ondata di maltempo nella giornata di domani. In Altra Val di Cecina allerta gialla e arancione per temporali e vento



VOLTERRA — Rischio temporali, mareggiate ma anche tenuta del reticolo minore a sud, dove il livello di allerta è maggiore, e rischio idraulico e vento, non senza qualche temporale ma più lieve, al nord della Toscana. Dopo la tregua di oggi, da mezzanotte alle 20 del 1 novembre è ancora allerta regionale per il maltempo, che torna arancione e gialla.

Piogge e vento, con la possibilità anche di qualche grandinata, inizieranno proprio dal sud, fin dalle prime ore di giovedì. Successivamente nel corso della mattinata la perturbazione si estenderà alle zone centrali e orientali della Toscana. Le precipitazioni potranno risultare localmente intense ed abbondanti sulle zone centro-meridionali.

Sono previsti cumulati abbondanti nelle zone centro-meridionali, localmente molto abbondanti e con intensità anche molto elevate. Nelle zone settentrionali e in particolare sui rilievi le precipitazioni saranno significative, con punte fino a localmente abbondanti ma intensità generalmente moderata.

Il vento di scirocco, con raffiche attese fino a 80-100 chilometri orari, soffierà sulla costa centro-meridionale toscana e sui crinali, per poi progressivamente attenuarsi nel pomeriggio. Il mare sarà la mattina agitato a sud dell'Elba e in progressiva attenuazione dal pomeriggio.

Le mareggiate interesseranno la costa da Piombino fino all'Argentario, arcipelago compreso. Il vento soffierà forte da Rosignano e Cecina fino a tutta la Toscana meridionale, anche nelle aree interne, dove il codice arancione riguarda pure il rischio temporali, con l'aggiunta dell'alto bacino dell'Ombrone, e idrogeologico.

Per quanto riguarda l'Alta Val di Cecina l'allerta riguarda il rischio temporali, idrogeologico e vento, in codice arancione (tranne Volterra, dove il codice giallo), rischio idraulico in codice giallo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Niente candidatura al Consiglio regionale per il sindaco Auriemma: due partiti lo hanno contattato, ma lui ha deciso di continuare nel suo incarico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità