Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA20°33°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Attualità giovedì 23 novembre 2023 ore 10:30

Due mostre contro la violenza negli ospedali

I centri trasfusionali del "Lotti" e del "Santa Maria Maddalena" uniti per la Giornata contro la violenza sulle donne grazie alle Amiche di Mafalda



VOLTERRA-PONTEDERA — All'ospedale "Lotti" di Pontedera e al "Santa Maria Maddalena" di Volterra, per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, i centri trasfusionali ospiteranno due mostre per sensibilizzare sul tema dei maltrattamenti di genere.

"I centri trasfusionali sono la casa del dono, quello puro, vero, disinteressato - ha raccontato la dottoressa Danila Pappalardo, responsabile Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Pontedera-Volterra - forse proprio per questo siamo particolarmente sensibili a questo tema, e abbiamo accolto con entusiasmo l’idea di Giorgia Tacconi, presidente dell’associazione Le amiche di Mafalda, di ospitare due mostre su questa tematica tristemente attuale".

In particolare, nella sala d’attesa di Pontedera, sarà allestita la mostra "Come ero vestita", una successione di storie di violenza e abiti di vita quotidiana in risposta alla domanda che spesso e impropriamente viene rivolta alle donne vittime di violenza.

A Volterra, invece, un percorso che accompagna dall’ingresso alla sala donazioni sarà dedicato alla mostra "Non chiamatelo raptus", un’esposizione di tavole dell’illustratrice Stefania Spanò, in arte Annarkikka, sul tema della violenza di genere e sulla narrazione che ne fanno i media.

"I messaggi semplici e chiari delle due esposizioni contrastano con le narrazioni fuorvianti della violenza, in un’opera di sensibilizzazione acuta ed efficace - ha concluso - desidero quindi ringraziare la presidente Tacconi che ha saputo trasformare l’incontro nato da una donazione di sangue in una grande opportunità per noi e per tutti i donatori".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lavori al via a Novembre e chiusura del cantiere entro la fine del prossimo anno: investimento totale da 1,3 milioni di euro con 700mila dalla Regione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità