Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:VOLTERRA22°32°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche

Attualità venerdì 26 febbraio 2021 ore 13:03

"Senza aiuti dovremo lasciare la Toscana"

Cavalli (foto di Piero Frassi)
Cavalli (foto di Piero Frassi)

Nuovo appello di Ihp che gestisce il centro di recupero dei cavalli: "Tanta solidarietà ma nessuna proposta concreta". Cercano uno spazio di 20 ettari



VOLTERRA — Potrebbe dover lasciare presto la Toscana Italian Horse Protection, la prima associazione italiana per la tutela degli equidi che vicino a Volterra gestisce il primo centro di recupero autorizzato in Italia dal ministero della Salute. 

Circa un mese fa era stata comunicata la decisione di lasciare il terreno dove è adesso il centro di recupero, a Tignano vicino Volterra. 

L'associazione ha necessità di individuare al più presto una nuova sede e ha lanciato un appello per trovare uno spazio in grado di accogliere anche il Centro di recupero e i suoi ospiti, cavalli salvati da maltrattamenti e anche affidati alle sue cure dai Tribunali italiani.

“Dopo il nostro appello abbiamo ricevuto tantissima solidarietà, della quale siamo profondamente grati, e abbiamo avuto numerosi contatti, ma purtroppo niente di tutto questo si è ad oggi tradotto in una proposta concreta e praticabile – ha detto il presidente di IHP, Sonny Richichi -. Per questo ci troviamo costretti a guardare anche fuori dai confini regionali per trovare una nuova sede. Per noi lasciare la Toscana sarebbe motivo di grande dolore e frustrazione, vorremmo davvero restare qui: rinnoviamo il nostro appello a chiunque, istituzioni e privati, possa aiutarci”.

L'associazione cerca con urgenza una proprietà che abbia le seguenti caratteristiche minime: circa 20 ettari a pascolo, la maggior parte dei quali in piano; disponibilità di acqua per abbeverare gli animali (con la presenza di una sorgente, o altre fonti come laghetti artificiali o fiumi); allaccio (esistente o realizzabile) alla rete elettrica, telefonica e internet; possibilità di installazione di un adeguato numero di tettoie, box e fienile. Presenza di immobili ad uso abitativo, o in alternativa possibilità di installazione di unità anche prefabbricate, in osservanza delle disposizioni edilizie vigenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I quattro sindaci di Volterra, Pomarance, Castelnuovo e Montecatini di nuovo dal presidente Giani: ecco i punti toccati durante l'incontro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità