Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 08 novembre 2023 ore 19:30

Stop alle aperture in centro, festeggia Confcommercio

Il gruppo di commercianti dopo l'assemblea sulla zona rossa

L'associazione d'accordo con la nuova scadenza fissata al 31 Dicembre 2025: "Una battaglia storica, altri sono saliti sul carro per convenienza"



VOLTERRA — La proroga del divieto di nuove aperture nel centro storicoannunciata da Confesercenti e fissata fino al 31 Dicembre 2025, trova d'accordo anche Confcommercio.

"Dopo i numerosi incontri e sollecitazioni andiamo finalmente verso una proroga della zona rossa - ha confermato il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli, al termine dell'assemblea che ha riunito imprenditori e titolari di attività e pubblici esercizi di Volterra - apprezziamo il cambio di rotta del Comune, che chiederà alla Regione di estendere il provvedimento per altri due anni".

La polemica tra associazioni di categoria, però, è dietro l'angolo. "Una misura che abbiamo sempre sostenuto ascoltando le richieste dei commercianti - ha aggiunto - al contrario di altre associazioni che invece l'hanno contrastata, ma pronte a salire sul carro senza pudore e senza esitazioni".

"Si tratta di una battaglia vinta grazie alla compattezza dei commercianti, quasi unanimemente favorevoli alla misura - ha detto Sergio Brizi, presidente di Confcommercio Volterra - niente contro le aree più periferiche, ma all'interno delle mura cittadine tra negozi con vendita di generi alimentari e pubblici esercizi contiamo più di 80 attività. È evidente con questi numeri che non si possa permettere un proliferare incontrollato". 

"Gli sforzi e gli investimenti compiuti in questi anni per lo sviluppo del territorio e delle presenze turistiche sono andati in questa direzione - ha concluso il responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa, Luca Favilli - a questo proposito auspichiamo che gli introiti della tassa di soggiorno vengano effettivamente destinate in favore di investimenti sul turismo, anziché per il pagamento delle bollette".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità