Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità martedì 05 novembre 2024 ore 17:30

Turismo in chiaroscuro, "Aumentare la permanenza"

Brizi di Confcommercio traccia il bilancio dell'estate e delle prime settimane d'autunno per la città etrusca, tra dati in ripresa e nuove idee



VOLTERRA — "La stagione è stata tutto sommato positiva, ma dall'andamento altalenante in quanto a presenze turistiche". Parola di Sergio Brizi, presidente di Confcommercio Volterra, che ormai in pieno autunno ha fatto il punto su quanto non ha funzionato per il turismo in città.

A cominciare dalla flessione delle presenze a partire dalla metà di Giugno. "La primavera assolutamente positiva e un promettente inizio estate hanno fatto sperare - ha spiegato - dopo, però, per tutti i mesi di Luglio e Agosto, le strutture ricettive e le attività di ristorazione hanno registrato una flessione delle presenze nell'ordine del 30% rispetto allo stesso periodo del 2023, mentre Settembre e Ottobre sono stati all'insegna della ripresa, dove per l'intero periodo e fino al ponte di Ognissanti l'affluenza è tornata ad alti livelli".

"Le difficoltà sono quelle ormai note legate al cosiddetto turismo mordi e fuggi, che lascia poco in termini di ricchezza sul nostro territorio - ha aggiunto - la sfida sarà proprio quella di cercare di aumentare la permanenza dei turisti a Volterra e per raggiungere questo obiettivo è necessario da parte del Comune un vero cambio di passo sul fronte degli eventi e della programmazione. È assolutamente necessario che l'amministrazione investa in iniziative di qualità in grado di richiamare visitatori e turisti e cercare di trattenerli per più giorni in città".

"Sarebbe indispensabile predisporre un adeguato servizio di collegamento, magari tramite navette, alla nuova area archeologica attualmente difficile da raggiungere a piedi - ha concluso - a livello regionale abbiamo sposato fin da subito l'istituzione del collegamento veloce avviato tra Volterra e San Gimignano richiesto dalle strutture ricettive e auspichiamo che possa diventare strutturale. Serve da parte delle istituzioni uno sforzo supplementare per far viaggiare a pieno regime una città dalle infinite potenzialità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità