Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA21°34°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità sabato 18 giugno 2016 ore 14:06

Tutorbus e Piedibus, il grazie del Comune

Foto d'archivio

L'assessore all'istruzione Dei: "Associazionismo punto di riferimento per la cittadinanza e modo corretto di impiegare il proprio tempo"



VOLTERRA — Tutorbus e Piedibus, terminato l’anno scolastico a Volterra è tempo di fare i primi bilanci sulle iniziative avviate lo scorso settembre a favore degli studenti e rese possibile grazie alla collaborazione delle associazioni. 

"Vorrei ringraziare – ha dichiarato l’assessore all’istruzione Alessia Dei - le associazioni che ci hanno aiutato a gestire il flusso degli studenti delle scuole in entrata e in uscita; in particolare l'Auser impegnata con i propri associati come ausilio al personale della polizia municipale e per aver partecipato grazie alla disponibilità della signora Giovanna Gremigni all'iniziativa del Tutorbus. Ma il mio ringraziamento va anche a tutta l'associazione Piedibus che grazie all'impegno di tutti i suoi volontari si è rafforzata inglobando nuove persone e riuscendo ad avere buoni numeri in termini di bambini che usufruiscono del servizio. Il progetto Tutorbus è nato in seguito alle segnalazioni raccolte dall'ufficio istruzione e Pierfrancesco Fiorentini, ex dipendente comunale in prima persona ha risposto prontamente all'amministrazione prestando il proprio tempo per aiutare gli autisti a mantenere un clima pacifico sugli scuolabus. Il suo intervento ha saputo destare interesse nei ragazzi che vedendo la sua figura in maniera amichevole lo hanno considerato un punto di riferimento e non un guardiano".

"Infine - ha concluso Dei - un ringraziamento va a CRI e Misericordia sempre impegnate a soddisfare le esigenze del mondo della scuola come in particolare quest'anno in cui hanno messo a disposizione i volontari per le iniziative Tutorbus e Piedibus, per quella legate alle manifestazioni sportive della scuola e per l'evento del set cinematografico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si è verificato un incendio che ha investito campi e boscaglia: sul posto anche dieci squadre di volontari dell'antincendio boschivo e tre elicotteri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità