Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità mercoledì 22 febbraio 2017 ore 08:30

Un dopoguerra al chiaro di Luna

Volterra

Nonostante la fine del secondo conflitto mondiale, l’illuminazione cittadina non venne riattivata subito perché in città mancavano lampadine



VOLTERRA — La gioia per la liberazione dal dominio tedesco si tradusse nelle città italiane con il ripristino, dove possibile, dell’assetto urbano precedente al conflitto. Il primo atto di ritorno alla normalità coincise, quasi ovunque, con il riallaccio della rete elettrica e la riattivazione del sistema di illuminazione pubblica e privata.

Durante la guerra, infatti, i paesi erano rimasti letteralmente al buio. Elemento questo che sembra riflettere, in modo estremamente concreto, l’oscurità del periodo storico. Per i sopravvissuti la necessità di “tornare a vedere” racchiudeva, così, in sé un significato simbolico e una necessità di carattere pratico.

A Volterra, il ritorno all’ordine prebellico non fu, però, immediato. I cittadini, infatti, prima di poter pronunciare il biblico quanto liberatorio “Fiat lux”, dovettero aspettare qualche giorno in più. Motivo del ritardo fu l’assenza di lampadine, al cui acquisto provvide l’amministrazione, donando nuovamente a Volterra la luce artificiale.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità