Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 07 gennaio 2016 ore 18:25

Via le saracinesche dal centro storico

L'Amministrazione vuole incentivare l'eliminazione di saracinesche e infissi metallici per sostituirli con altri in legno o in ferro. Ecco come



VOLTERRA — "Mi auguro che questa misura incentivi a disfarsi definitivamente delle saracinesche e degli infissi ancora presenti". Con queste parole il sindaco di Volterra Marco Buselli commenta la nuova iniziativa per favorire la rimozione di saracinesche e infissi metallici dal centro storico.

Per migliorare l’immagine della città, l’amministrazione comunale ha introdotto un'agevolazione economica con l’esclusione dal pagamento dei diritti tecnici per gli interventi finalizzati alla eliminazione di saracinesche metalliche e per la sostituzione degli infissi in alluminio anodizzato, comparsi intorno agli anni ‘70, con altri in legno o in ferro, come da regolamento edilizio, nelle attività commerciali ubicate al piano terra.

"Qualcuno, nella centralissima Via Giudi ha già rimosso spontaneamente le saracinesche dalla propria attività commerciale – spiega il sindaco. - Mi auguro che la misura che abbiamo istituito incentivi a disfarsi definitivamente delle saracinesche e degli infissi ancora presenti qua e là per il centro. Di fatto è anche un incentivo per piccoli cantieri".

Riqualificazione che prosegue anche con la rimozione di arredo urbano che poco si concilia con i caratteri del centro storico, intervento che arriva dopo la rimozione degli elementi circolari in cemento che si trovavano in prossimità di Via del Boschetto. Seguito dal consigliere Massimo Fidi, l'ultimo intervento è stato effettuato in Piazzetta San Cristoforo, su cui ora verranno operate verifiche per contrastare la sosta selvaggia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità