Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca giovedì 24 aprile 2014 ore 19:10

Ancora patologie legate all'amianto in Alta Val di Cecina

Le prime analisi effettuate dall'Azienda Usl 5 su 637 lavoratori ex esposti ad amianto evidenziano un quadro di patologie correlate all’amianto significativo e meritevole di controlli



POMARANCE — Le prime analisi effettuate su 637 lavoratori ex esposti ad amianto della zona Alta Val di Cecina evidenziano un quadro di patologie correlate all’amianto significativo e meritevole di controlli. Ad annunciarlo è l'Azienda Usl 5 che spiega come sia "stata recentemente attivata, infatti, la fase di follow up per i 637 ex lavoratori dimessi dalle aziende Enel, Isolver, Società Chimica Larderello e Atisale, che avevano aderito alla fase di attivazione del progetto nel 2008".
In seguito all'intervento effettuato in questa prima fase che ha evidenziato la presenza di malattie legate all'amianto il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL 5 di Pisa zona Alta Val di Cecina sta procedendo al richiamo attivo dei soggetti interessati per monitorare le attuali condizioni e procedere a controlli sanitari mirati. Per la realizzazione di questi interventi è stato individuato un medico del lavoro dedicato che effettua il richiamo e la successiva visita. Per strutturare una presa in carico complessiva, l’Azienda USL 5 ha attivato un percorso specifico per i soggetti inseriti nel programma di sorveglianza, che consente a coloro che necessiteranno di un RX torace di controllo di recarsi presso la radiodiagnostica dell’ospedale di Volterra senza dover pagare alcun ticket.
Si conferma così l’impegno dell’Azienda Usl 5 e delle istituzioni coinvolte nella prosecuzione del percorso di sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex esposti ad amianto della zona Alta Val di Cecina.
Inoltre, la Regione Toscana ha incaricato un gruppo di lavoro per la definizione di specifiche linee guida sulla sorveglianza sanitaria di ex esposti ad amianto che saranno recepite con delibera regionale alla conclusione di tre sottoprogetti specifici, fra i quali quello riguardante la definizione dei percorsi follow up che si svilupperà nella zona dell’Alta Val di Cecina in considerazione del lavoro già svolto e delle competenze acquisite.
Fonte: Asl 5 Pisa - Ufficio stampa


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità