Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Politica venerdì 27 aprile 2018 ore 17:01

Caos in consigio per il nome "Uniti per Volterra"

Paolo Moschi e Marco Buselli

Nei giorni scorsi Paolo Moschi aveva diffidato sindaco e assessori a continuare a usare quel nome. Simone Lonzi (Gruppo misto) ha chiesto chiarezza



VOLTERRA — Il consigliere Simone Lonzi ha detto di voler chiedere lumi al prefetto ed è uscito dall'aula, al momento della prima votazione sul bilancio. Tutto perché, formalmente, in consiglio comunale la lista civica "Uniti per Volterra" risulta ancora essere una, ma divisa: da una parte c'è l'ex assessore Paolo Moschi, che ora in minoranza rivendica il nome e ieri è uscito dall'aula insieme a Lonzi; dall'altra c'è la maggioranza del sindaco Marco Buselli, che sebbene abbia dato vita alla lista "Per Volterra" non ha creato un gruppo consiliare omonimo.

"La lista civica 'Uniti per Volterra' - avevano fatto sapere dal fronte Moschi -, a seguito dell'uscita di Buselli con altri consiglieri, i quali hanno costituito un gruppo nuovo e alternativo a quello presentato alle elezioni comunali, chiarisce che i suddetti consiglieri sono automaticamente espulsi dalla lista civica"

"Per evitare fraintendimenti - prosegue la nota di UpV -, e per evitare danni alla nostra immagine, chiediamo al sindaco Buselli di completare il suo percorso (già preannunciato) e di cambiare nome anche nella sede più rappresentativa, ovvero quella del consiglio comunale. Intanto noi intendiamo diffidare l'uso del nostro nome e del nostro logo dagli atti del consiglio comunale, in quanto non più rappresentativi della vera lista civica. Il sindaco, che siede in Consiglio con i nostri voti, deve ora avere il coraggio di presentarsi con il suo nuovo movimento e firmare i suoi atti in coerenza, senza nascondersi dietro le insegne di una lista civica che più non gli appartiene".

Un invito, quello di Moschi e Upv, che ieri non è stato accolto dal sindaco e dalla maggioranza, creando non poco scompiglio a Palazzo dei Priori. Alla fine, però, la seduta consiliare è stata portata a termine.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità