Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità lunedì 26 giugno 2017 ore 14:30

“Fammi mettere.. a ceccia”

Ha preso spunto dai suoni del linguaggio infantile, l’espressione è entrata a far parte del vocabolario gergale dei volterrani



VOLTERRA — Agognare una sedia per poter riposare le stanche membra è un desiderio condiviso e molto frequente. Comune il bisogno, ma diverso il modo per esprimerlo. In alcune zone della Toscana, tra cui anche Volterra, viene spesso espresso con le parole “mettersi a ceccia”. Il termine attinge al linguaggio infantile, vero e proprio laboratorio di riadattamenti lessicali di quei suoni complessi da pronunciare per un bambino. Il lemma, per la sua valenza fonetica e allitterativa, è entrato, così, a far parte del vocabolario gergale degli adulti che lo utilizzano in contesti comico-familiari.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità