Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:46 METEO:VOLTERRA17°25°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»

Cultura mercoledì 14 giugno 2017 ore 16:30

Cosa dice un volterrano quando dice "Poche penne"

La disavventura di un alabastraio alle origini del celebre modo di dire che, ancora oggi, è diffuso tra gli abitanti della città



VOLTERRA — Con l’espressione “poche penne” a Volterra si allude a mezzi o capacità non sufficienti per realizzare un progetto. Per risalire, però, alle origini di questo motto è necessario fare un salto nel passato e uno nella mitologia. Ma andiamo per gradi.

Gli uomini da sempre hanno cercato di superare i propri limiti e le conoscenze acquisite attraverso l’avventura e la sfida alle convenzione e alle paure. Da Dedalo e Icaro a Ulisse e le colonne d’Ercole, il mito racconta questo dualismo della coscienza umana divisa tra conformismo e innovazione. Situazioni che sono impresse nell’immaginario collettivo fino alla suggestione. È questo il caso di un giovane alabastraio che, nel secolo scorso, volendo provare l’ebrezza del volo, si costruì delle ali per imitare l’ardimentoso Icaro.

Il giorno dell’esperimento, sfidando le leggi gravitazionali, si lanciò da un muretto. Gli arguti e salaci spettatori, commentando il suo atterraggio, individuarono come causa del fallimento la poca quantità di penne: “Poche penne!!!”. Da quel momento il modo di dire decollò, fino a diventare proverbiale in città.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 1996 è alla guida della stazione carabinieri di Larderello. Il saluto del comandante provinciale e dei colleghi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità