Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA20°33°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Attualità domenica 05 marzo 2017 ore 12:30

Le mutande, solo la domenica

Negli anni ’30, la biancheria era un vero e proprio lusso. La popolazione più povera, infatti, la indossava soltanto nelle occasioni speciali



VOLTERRA — Nei primi decenni del secolo scorso, i vestiti migliori, chiamati anche “delle feste”, erano quelli che venivano indossati la domenica. La sospensione dell’attività lavorativa veniva così “celebrata” con un abbigliamento elegante e pulito.

Ma spesso gli abiti delle occasioni non si limitavano a giacche e camicie o a gonne e borsette. Anche la biancheria, infatti, era contemplata come corredo per l’occasione festiva.

Una donna volterrana, camminando lungo la strada, salutò una ragazza di sua conoscenza che stava raccogliendo le olive. Si accorse, però, che dalla gonna della giovane non spuntavano gli elastici che fermavano alle gambe la biancheria intima. Stupita le chiese, così, il motivo della sua dimenticanza. La fanciulla, argutamente, le rispose che ne aveva un paio solo e che, quindi, era destinato alla santificazione delle feste.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lavori al via a Novembre e chiusura del cantiere entro la fine del prossimo anno: investimento totale da 1,3 milioni di euro con 700mila dalla Regione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità