Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità martedì 04 giugno 2019 ore 15:38

Firenze si fa bella con la testa volterrana

E' stata annunciata per domani la presentazione al pubblico del reperto etrusco denominato "Testa Lorenzini", recentemente acquistato dal Mibact



FIRENZE — E' tutto pronto al Museo Archeologico Nazionale di Firenze, con buona pace dei volterrani, per la presentazione al pubblico della "Testa Lorenzini", raro reperto etrusco recentemente acquistato dal Mibact su proposta della Soprintendenza di Firenze.

Alle 17 di domani, mercoledì 5 giugno, il reperto che deve il suo nome alla famiglia volterrana che l'ha posseduta e conservata per lunghi anni, sarà presentato al pubblico dal direttore generale Musei del Mibact, Antonio Lampis, dal direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Gino Famiglietti, dal direttore del Polo museale della Toscana Stefano Casciu, dal soprintendente Andrea Pessina e dal direttore del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Mario Iozzo. 

Nessun rappresentante delle istituzioni volterrane, dunque, risulta fra i relatori, sebbene la "Testa" sia stata esposta al Museo Guarnacci per lunghi anni, su concessione della famiglia Lorenzini, e nonostante una petizione online affinché il prezioso reperto, una volta acquistato dal Mibact, potesse ritornare a Volterra.

A lanciare e sostenere la petizione online era stato lo stesso Comune di Volterra, mentre il sindaco Marco Buselli aveva definito l'eventuale esposizione a Firenze della Testa Lorenzini un "secondo Sacco di Volterra".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità